REGGIO EMILIA – Percorso completamente pianeggiante in grado di esaltare i velocisti e ideale ad un arrivo in volata. Su il sipario sulla tappa del Giro d’Italia che il prossimo 18 maggio (data non ancora ufficiale) giungerà a Reggio. Il tragitto è stato svelato in esclusiva dalla Gazzetta dello Sport e sul sito giroditalia.it.
Partenza a Sant’Arcangelo di Romagna, poi lungo la via Emilia fino a Bologna e da lì verso alcune delle località colpite dal terremoto del 2012: San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, Camposanto, Carpi e Correggio. Poi l’arrivo a Reggio che ospiterà un traguardo del Giro per la settima volta nella storia. 201 km la lunghezza totale: insieme alla terza tappa, quella reggiana sara la più lunga della prossima competizione rosa.
La prossima settimana nella nostra città ci sarà un sopralluogo da parte degli organizzatori, sopralluogo a cui parteciperà anche Giorgio Cimurri, punto di riferimento del mondo dello sport reggiano. “Sarà una festa per tutti – dice Cimurri – bisogna ringraziare l’amministrazione comunale che si è prodigata per avere questo arrivo di tappa. Dal punto di vista personale, il Giro rappresenta per me e per la mia famiglia un evento speciale, il ricordo di mio padre che ha partecipato a ben 40 edizioni del Giro e che quando passava da Reggio ci veniva a salutare”.
Giro d’Italia, il percorso della tappa che porterà i ciclisti a Reggio Emilia. VIDEO
8 novembre 2021Appuntamento per il 18 maggio. Nei prossimi giorni ci sarà un sopralluogo degli organizzatori della Corsa Rosa











