CARPINETI (Reggio Emilia) – Il passaggio è veloce ma emozionante. A Carpineti arrivano verso le 15 con qualche minuto di anticipo, passano in un baleno con le loro pedalate potenti, si stima una velocità media di 38 km orari. Il gruppo sale verso il Castello di Carpineti, uno dei punti più suggestivi della tappa reggiana, una salita impegnativa di quasi 2 chilometri sino ad arrivare al punto più alto, a quota 780 metri, poi hanno proseguito verso Colombaia sul Secchia, Ponte Secchia e Ponte Dolo a Toano ed infine nel modenese. Una festa dello sport ma anche del folclore che ogni paese sa regalare.
Il paese si è colorato di rosa, per strada tanti curiosi, amanti del ciclismo, famiglie e tanti bambini.
Leggi e guarda anche
La meraviglia del mito rosa: il maltempo non rovina la festa del Giro d’Italia. VIDEO
video Carpineti interviste festa ciclismo Giro d'Italia castelloLa magia del Giro d’Italia sull’Appennino reggiano. FOTOGALLERY