GUASTALLA (Reggio Emilia) – Palazzo Ducale a Guastalla si prepara ad ospitare un’altra grande esposizione, Il giro del mondo in 500 anni, che inaugurerà domenica 18 settembre alle ore 17 e sarà visitabile fino al 31 gennaio 2023. La mostra è organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con la Biblioteca Maldotti e ha come curatore scientifico David Salomoni.
“La mostra Il giro del mondo in 500 anni – spiega l’assessore alla cultura Gloria Negri – è stata pensata in occasione del cinquecentesimo anniversario della prima circumnavigazione del mondo. A mezzo millennio dal momento decisivo per la nascita del moderno mondo globale, si vuole accompagnare il visitatore attraverso un viaggio a ritroso lungo l’evoluzione della rappresentazione del globo terrestre. Il materiale utilizzato è interamente conservato presso la Biblioteca Maldotti; tra gli obiettivi della mostra vi è quello di unire la dimensione globale del contenuto storico e geografico alla dimensione locale rappresentata dal patrimonio bibliografico maldottiano”.
Il viaggio di Magellano ci racconta l’origine di una divisione del mondo che vedeva Spagna e Portogallo contendersi il dominio dei mari e dei futuri sviluppi commerciali dell’occidente. Insieme a Colombo e Vasco de Gama, questi viaggiatori posero le basi del moderno mondo globale.
La mostra è una occasione per parlare della nuova percezione dei confini del globo, dei nuovi popoli scoperti nonché degli strumenti utilizzati nella navigazione.
In un tempo in cui la tecnologia si avvaleva ancora del rapporto diretto con la natura, i punti di riferimento per orientare la via venivano dall’osservazione del cielo e delle stelle ed erano confermati dall’uso della bussola e dell’astrolabio. Per questo una sezione è dedicata al cosmo e alle costellazioni e, in alcune date prestabilite sfocia in esperienze immersive all’interno di un planetario mobile nel quale sono proiettate e commentate le conoscenze astronomiche dal tempo di greci e romani: conoscenze che ancora oggi sono alla base dell’ orientamento spazio temporale.
Il giro del mondo in 500 anni
Apertura al pubblico: 18 settembre 2022 – 31 gennaio 2023
Mercoledì, sabato e domenica
09.30-12.30 / 15.30-18.30
Visite guidate e aperture straordinarie su richiesta
Ingresso: intero € 5,00, ridotto € 3,00
Info:
• Ufficio Turistico 0522 839763
uit@comune.guastalla.re.it
• Ufficio Cultura 0522 839756 – 761
ufficiocultura@comune.guastalla.re.it
Guarda la fotogallery