REGGIO EMILIA – Si terranno giovedì, 28 dicembre, dalle ore 9 le consuete iniziative commemorative per gli 80 anni dall’eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri. Il 28 dicembre del 1943 Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio (i sette fratelli Cervi), vennero fucilati insieme a Quarto Camurri nel poligono di tiro cittadino dai fascisti.
Proprio alle 9 giovedì sarà celebrata la Messa in Cattedrale (piazza Prampolini) dal vescovo Giacomo Morandi. A seguire, alle ore 10 circa, le celebrazioni si sposteranno in Sala del Tricolore con interventi del sindaco Luca Vecchi, del presidente della Provincia Giorgio Zanni, di Fabio Spezzani (membro del cda dell’Istituto Alcide Cervi) e Gianfranco Pagliarulo (presidente dell’Anpi nazionale). L’orazione ufficiale sarà tenuta dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. La cerimonia si chiuderà con il concerto “Oltre il ponte”, a cura dell’associazione “I parchi della musica”.
L’evento in Sala del Tricolore potrà essere seguito in diretta su TeleReggio e dal maxischermo presso la vicina Sala Rossa del Comune di Reggio Emilia, aperta alla cittadinanza.
Successivamente, intorno alle 11,45, ci si sposterà al poligono di tiro di Reggio Emilia, luogo dell’eccidio, per l’omaggio alla lapide posta nel luogo della fucilazione. Chi parteciperà alla cerimonia in sala del Tricolore potrà raggiungere il poligono di tiro con il pullman messo a disposizione per l’occasione (fino a esaurimento posti).
Nel pomeriggio a Casa Cervi a Gattatico, alle ore 15.30 andrà in scena lo spettacolo “Cide – I doni di Papà Cervi”, su testo di Marina Allegri e regia di Maurizio Bercini, con Maurizio Bercini e Arjuna Iacci. Lo spettacolo, incentrato sulla figura di Alcide Cervi, sarà preceduto da un saluto del sindaco di Gattatico Luca Ronzoni.
Per l’occasione il Museo Cervi sarà aperto con orario continuato, dalle 10 alle 17, e saranno disponibili visite guidate aperte a tutti. Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Reggio Emilia commemorazione Gattatico Fratelli Cervi eccidio









