RUBIERA (Reggio Emilia) – “Pensavo di chiudere col mondo, ero vecchio”, ha raccontato alla Corte Ospitale di Rubiera il cantautore e scrittore Giovanni Lindo Ferretti in una bella conversazione col giornalista Andrea Scanzi, riferendosi al suo buon rifugio fra i cavalli e l’amato mondo arcaico di Cerreto Alpi, dopo le esperienze inebrianti dei concerti punk e rock che lo avevano reso famoso.
“Io pensavo veramente che la mia vita sociale e pubblica fosse finita. La parola che usavo di più rispetto a me stesso era pacificato. Io ho conosciuto un sacco di guerre, personali e anche sociali, però mi sentivo assolutamente pacificato, rasserenato”.
A tentarlo e a strapparlo dal suo esilio è stata la proposta di una mostra sui 40 anni dei CCCP ai chiostri di S. Pietro nell’ottobre 2023. E’ tornato il Ferretti di una volta.
“L’unica cosa che non siamo riusciti a fare rispetto a una prima visione è che io nel cortile grande volevo un carro armato e abbiamo fatto tutto il possibile, l’abbiamo anche trovato, ma non siamo riusciti a portarlo dentro, non ci passava”.
Da lì è ricominciata una storia. L’anno dopo tre concerti a Berlino, un tour per l’Italia, con un infarto durante le prove, che non gli ha impedito comunque di salire sul palco. E poi il teatro Olimpico di Vicenza, il teatro Valli di Reggio.
“Ho risperimentato sul palco il potere terapeutico della musica, che avevo già sperimentato altre due volte nella mia vita a livello personale. La musica è terapeutica, a volte taumaturgica”.
Nel finale, con malizia, Andrea Scanzi gli ha chiesto della sua dichiarazione di voto per Giorgia Meloni nel 2022, che fece scalpore. Nella risposta Giovanni Lindo Ferretti ha sfoderato un tono da disillusione. “La politica sta perdendo la sua ragion d’essere. Comunque ha perso il valore che io gli ho sempre dato nella vita”.
Giovanni Lindo Ferretti: “La musica per me è stata terapeutica”. VIDEO
10 ottobre 2025Il cantautore e scrittore si è raccontato alla Corte Ospitale di Rubiera in una conversazione col giornalista Andrea Scanzi. La vecchiaia, gli spettacoli, la politica per l’ex leader dei CCCP