RUBIERA (Reggio Emilia) – Trenta ragazze e ragazzi, tra i 18 e i 25 anni, provenienti da tutta l’Emilia-Romagna, saranno il motore della nuova edizione del Forum voluto dalla Regione sulle politiche giovanili. Un percorso di ascolto, confronto e progettazione che si aprirà il 14 e 15 luglio con il camp regionale che si terrà alla Corte ospitale di Rubiera.
“L’Emilia-Romagna vuole essere un luogo dove ragazze e ragazzi sono protagonisti e partecipano alle decisioni che riguardano il loro futuro- ha detto l’assessore regionale a Lavoro e Politiche giovanili, Giovanni Paglia, presentando il progetto alla stampa-. Per questo abbiamo deciso di rilanciare e rinnovare il percorso di ascolto sul territorio coinvolgendoli direttamente e offrendo loro ancora maggiori opportunità di partecipazione attiva”
L’obiettivo è renderli attivi fin dalle fasi iniziali di progettazione di Youz 5, per dare vita a un vero e proprio ecosistema di azioni e iniziative integrate e coordinate dalla Regione, in collaborazione con i territori e i giovani che li vivono.
“Vogliamo rendere Youz più capillare, farlo arrivare sui territori e raggiungere, anche attraverso le scuole, le ragazze e i ragazzi che più difficilmente entrano in contatto con le istituzioni o riescono ad esprimere le proprie opinioni. Le loro proposte- conclude l’assessore- saranno presentate in Giunta e contribuiranno a scrivere le prossime linee di indirizzo regionali”.
A partire da settembre, quindi, prenderanno il via venti tappe territoriali che toccheranno tutta l’Emilia-Romagna e saranno progettate e realizzate in collaborazione con gli enti locali, le Consulte, le associazioni giovanili.
Il percorso si concluderà a primavera 2026 con un evento finale pubblico.
Reggio Emilia giovani Corte Ospitale Rubiera emillia romagna Youz 5