REGGIO EMILIA – Si è conclusa con la scelta di dodici tra i migliori giovani quartetti internazionali la procedura di selezione per il Concorso Internazionale per quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani” di Reggio Emilia, tra i più ambiti premi di musica da camera. La 12esima edizione della competizione, prevista nel 2020 e sospesa a causa della emergenza sanitaria, è in programma dal 5 al 13 giugno 2021 al Teatro Valli, secondo le modalità consentite delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia.
Le formazioni concorrenti sono state selezionate preliminarmente tra le numerose candidature giunte da tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Corea del Sud. I quartetti si confronteranno durante le quattro prove previste dal regolamento, secondo le modalità consentite dall’andamento della situazione epidemiologica, al termine delle quali tre dei dodici partecipanti verranno ammessi alla finale prevista per domenica 13 giugno.
I partecipanti della 12° edizione in ordine alfabetico sono: Quartetto Adelphi Belgio/Spagna/Serbia/Germania. Quartetto Agate Francia. Quartetto Arete Corea del Sud. Quartetto Balourdet Stati Uniti. Quartetto Chaos Germania/Ungheria/Italia/Paesi Bassi. Quartetto Elmire Francia. Quartetto Javus Austria. Quartetto Karski Belgio/Polonia. Quartetto Leonkoro Germania. Quartetto Mona Francia/Germania/Israele/Stati Uniti. Quartetto Siegfried Italia. Quartetto Simply Austria/Cina/Norvegia
Guarda la gallery coi quartetti in concorso
Tutte le prove potranno essere seguite dal pubblico gratuitamente, ad eccezione della finale, per la quale è previsto un biglietto di ingresso, secondo le modalità consentite dall’andamento della situazione epidemiologica. Sarà inoltre potenziata la trasmissione in diretta streaming. Il voto del pubblico durante la finale decreterà l’assegnazione del premio dedicato.