BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) – Il 28 maggio prossimo saranno 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia, a Brescia. Quel giorno, il 28 maggio 1974, fu fatta esplodere una bomba durante una manifestazione sindacale. L’attentato, di matrice neofascista, provocò la morte di otto persone e il ferimento di oltre cento. Nei giorni scorsi era al CTL di Bagnolo, per iniziativa dell’Università del Tempo Libero, Manlio Milani, presidente dell’associazione dei caduti di Piazza della Loggia. Ha detto: “Provo rabbia per la messa in discussione, oggi, dei valori della resistenza e dell’antifascismo. Ma provo anche speranza”.
Reggio Emilia Brescia feriti Bagnolo in Piano bomba morti strage piazza della LoggiaI giovani per la memoria a 50 anni dalla strage di piazza della Loggia. VIDEO
4 maggio 2024A Bagnolo un interessante incontro con Manlio Milani, presidente dell’associazione dei caduti del terribile attentato del 28 maggio 1974. Una bomba che a Brescia uccise otto persone e ne ferì cento