REGGIO EMILIA – Ultimo weekend per visitare, all’interno dei chiostri di San Domenico, la mostra collettiva di Giovane Fotografia italiana, promossa da Comune di Reggio, dal titolo Reconstruction. Porte aperte sabato 3 e domenica 4 luglio dalle 10 alle 20 ad ingresso gratuito, contingentato.
I 7 artisti e artiste selezionati – Domenico Camarda, Irene Fenara, Alisa Martynova, Francesca Pili, Martina Zanin, Elena Zottola e i vincitori del premio dell’ottava edizione, i Vaste Programme – rappresentano una polifonia di voci che si distinguono per l’originalità dell’approccio al tema della mostra che ha sfidato gli artisti a combinare fotografia e immaginazione per tentare una più autentica comprensione del reale, dimostrando che la fotografia è in grado di prendere parte ai processi conoscitivi non solo rappresentando la realtà osservabile con lo sguardo, ma anche, a partire da essa, ricostruendo il reale nelle sue molteplici dimensioni attraverso l’immaginazione.
Giovane Fotografia Italiana non termina tuttavia il suo percorso ma prosegue, spostandosi nella città di Cortona con cui il Comune di Reggio lavora come partner nel progetto di gemellaggio Fotografia emergente in Italia, finanziato da Anci e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. L’obiettivo comune è quello di promuovere e sostenere la creatività giovanile nell’ambito delle arti visive e in particolare della fotografia. I 7 artisti e artiste porteranno i loro progetti a Cortona al festival Cortona On The Move, dal 15 luglio al 3 ottobre. In particolare, il 16 luglio avrà luogo una visita guidata delle artiste e degli artisti, insieme ai curatori reggiani Ilaria Campioli e Daniele De Luigi.
Leggi e guarda anche
Giovane Fotografia Italiana: primo premio al collettivo Vaste Programme. VIDEO