REGGIO EMILIA – Chiude domenica 9 giugno a Palazzo dei Musei a Reggio la mostra “Contaminazioni” curata da Ilaria Campioli e Daniele De Luigi e dedicata al tema dell’emergenza climatica e come questa stia cambiando il pensiero contemporaneo, spingendo verso una messa in discussione del paradigma antropocentrico. L’esposizione è visitabile con questi orari: venerdì 7, sabato 8, domenica 9 giugno dalle ore 10 alle 20 ingresso libero. Sabato 8 giugno, alle ore 11.30, inoltre è possibile partecipare alla visita guidata gratuita, condotta dalla co-curatrice Ilaria Campioli.
In esposizione nel contesto di Fotografia Europea i progetti di sette artisti selezionati tramite l’Open Call Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri, iniziativa dedicata agli artisti italiani under 35, nata a Reggio Emilia nel 2012 con l’obiettivo di valorizzare la nuova scena fotografica italiana. Sono Claudia Amatruda (Foggia,1995), Benedetta Casagrande (Milano, 1993), Noemi Comi (Catanzaro, 1996), Massimiliano Corteselli (Tivoli,1994), Camilla Marrese (Bologna, 1998), Cinzia Romanin (Bruxelles, 1995), Alessandro Truffa (Cuorgnè, Torino, 1996) e con le loro ricerche propongono una riflessione su quelle che sono le zone di contaminazione e di reciproca trasformazione tra gli uomini e il resto del vivente, utilizzando materiali e approcci ampi e stratificati, in cui il medium fotografico entra a far parte della riflessione stessa.