REGGIO EMILIA – E’ aperta la decima selezione di Giovane Fotografia Italiana – Premio Luigi Ghirri dedicata a giovani fotografi e fotografe under 35 di nazionalità italiana, anche residenti all’estero, o stranieri, ma attualmente residenti in Italia. Sarà possibile presentare entro il 6 gennaio 2023 progetti artistici recenti o inediti dedicati al focus tematico “Appartenenza” scelto dai curatori Ilaria Campioli e Daniele De Luigi.
Una giuria internazionale composta dai curatori e da Julia Bunnemann, ricercatrice, autrice e curatrice presso Photoworks; Krzysztof Candrowicz, fondatore e direttore artistico di diversi festival, biennali e mostre tra cui la Foundation of Visual Education e il Fotofestiwal di Lodz in Polonia; Laia Casanova Manonelles, coordinatrice dei premi ID-MAC, OPEN MAC 2015 e Xarxaprod selezionerà sette ricerche che riflettano la complessità del tema, raccolte in una mostra collettiva allestita nella nuova sede di Palazzo dei Musei durante il festival Fotografia Europea, in programma dal 28 aprile all’11 giugno 2023 (giornate inaugurali il 28, 29, 30 aprile e il 1 maggio 2023).
Oltre alla possibilità di esporre durante il festival, i sette artisti prescelti si contenderanno il prestigioso Premio Luigi Ghirri del valore di 4.000 euro.
Il vincitore della nuova edizione di Giovane Fotografia Italiana avrà inoltre la possibilità di esporre il proprio progetto alla Triennale di Milano. Infine, in occasione della open call 2023, sarà inaugurata anche una importante partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma (IIC) con la nascita della menzione “Nuove traiettorie”, che verrà assegnata dalla Giuria del Premio Luigi Ghirri a uno dei finalisti a cui sarà riservata l’opportunità di svolgere un periodo di residenza e ricerca presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, che culminerà nell’allestimento di una mostra personale a cura dell’Istituto.
Tutte le info, bando e modalità di partecipazione su: gfi.comune.re.it/gfi10-premio-