REGGIO EMILIA – Inizieranno la prossima settimana i lavori di riqualificazione alla “Cattedrale” nel parco innovazione delle ex Reggiane. Non sarà l’unico cantiere del 2025. L’edificio conosciuto come “Cattedrale” è in realtà una parte del capannone 17.
Spiega Luca Torri, amministratore delegato Stu Reggiane: “I lavori inizieranno la prossima settimana, qui troveranno posto il Corso di laurea in Marketing Digitale, altri spazi di Its Maker e del centro di ricerca Crpa che qui al Tecnopolo ha già i laboratori”.
La parte a sud del vecchio capannone 17 delle ex Reggiane era dedicata alle lavorazioni pesanti. Il nuovo edificio conserverà tre delle facciate originarie e si svilupperà su tre piani, per un totale di circa tremila metri quadri. Verrà demolito il fronte nord del fabbricato in modo che possa meglio interfacciarsi con il resto del capannone già ristrutturato. “I lavori dureranno un anno e mezzo o due – prosegue Torri – finanziati in parte con fondi Pnrr e in parte con risorse comunali, per un totale di 11 milioni di euro circa“.
Non sarà l’unico cantiere in partenza nel 2025 al Parco Innovazione. Dietro al capannone 15C c’è ora un parcheggio, ma solo temporaneamente. “Il cantiere partirà in autunno e ci verrà una sorta di Rambla con un giardino, un’area sportiva a servizio degli studenti universitari, ce ne sono circa 1.500″. Un intervento da 6 milioni di euro, 4 milioni stanziati dal Comune di Reggio e 2 milioni dalla Regione Emilia – Romagna.
Reggio Emilia Cattedrale ex Reggiane Luca Torri Capannone 17 Reggiane