REGGIO EMILIA – Si intitola “I giorni del Covid” ed è il libro che ha scritto che ha scritto il sindaco di Reggio Luca Vecchi, che vuole raccontare l’impatto cha ha avuto la pandemia, nella sua fase più critica nel 2020, sulla città. Sarà presentato giovedì sera alle 21 al centro sociale Orologio, in via Massenet. Insieme a Luca Vecchi ci saranno l’ex direttore generale dell’Ausl Fausto Nicolini e il direttrice attuali Cristina Marchesi. Il libro esce in un periodo in cui stiamo assistendo ad un aumento dei contagi.
***
“Se la situazione dovesse continuare a peggiorare con questa intensità, sarà nel novero delle cose da parte del Governo centrale di pensare a manovre di un certo tipo”. Così Vecchi. Il cambio di colore per l’Emilia Romagna, dal bianco al giallo è una ipotesi tutt’altro che remota, in questa fase: “Credo che con quella prudenza, concretezza e sensibilità che abbiamo avuto in questi 20 mesi, supereremo anche questa quarta ondata”.
Valori che hanno guidato finora la comunità reggiana attraverso la pandemia. Il quadro esce da ‘I giorni del Covid’, il primo libro di Luca Vecchi, edito da Edizioni San Lorenzo. Un racconto, personale, di un sindaco di fronte ad un’emergenza che nessuno aveva mai vissuto prima ma anche una serie di dialoghi con molti dei principali esponenti della comunità, dalla sanità all’economia, alla scuola: “Il libro in modo non esaustivo cerca di raccontare come una comunità si è organizzata per affrontare una sfida così difficile. Esce una comunità che ha dato il meglio di sé, ma anche una idea di libertà, questa situazione”.
Reggio Emilia Luca Vecchi libro pandemia covid19 zona gialla I giorni del CovidCovid, ricoveri e contagi: l’Emilia Romagna rischia il “giallo” dal 27 dicembre. VIDEO