REGGIO EMILIA – “Non importa cosa dicono gli altri, importa chi sei”. Questo il messaggio che Arcigay Gioconda Reggio Emilia lancia in occasione della Giornata mondiale contro l’omotransfobia, celebrata oggi, domenica 17 maggio. Sui canali social di Arcigay trovate il video che vi proponiamo, con i contatti per chiunque avesse voglia di superare pregiudizi e difficoltà.
La data scelta su scala globale non è casuale. Coincide con il giorno in cui l’omosessualità è stata rimossa dai manuali diagnostici dei disturbi mentali (Dsm). A tal proposito registriamo anche l’intervento di Federico Amico, consigliere regionale (ER Coraggiosa), presidente della Commissione Parità e Diritti dell’Emilia Romagna.
“Ancora oggi, specie in tempi di Covid-19, molte persone Lgbti*+ stanno affrontando un periodo di particolare difficoltà, in cui il pregiudizio omo-transfobico si somma alle restrizioni della pandemia – scrive Amico – Mai come in questo periodo per molti le mura di casa possono diventare opprimenti e l’emarginazione sociale può essere insostenibile, in particolare per le persone più giovani, per le persone trans e per gli anziani. L’emergenza in corso non deve far passare in secondo piano la necessità di ulteriori strumenti normativi per contrastare la violenza, l’esclusione sociale e la recrudescenza delle discriminazioni. Con orgoglio rivendichiamo il lavoro svolto dalla nostra Regione con la Legge per il contrasto alle discriminazioni contro le persone gay, trans, lesbiche, bisessuali, queer. Con quel testo l’Emilia-Romagna ha fatto un passo avanti importante. Rimane aperto il dibattito parlamentare sulla legge nazionale contro l’omo-transfobia, in attesa della sua definitiva ricalendarizzazione in Aula, ed è sempre attuale il tema della futura agenda dei diritti arcobaleno, ancora in gran parte da scrivere”.
Reggio Emilia video Federico Amico Arcigay Gioconda Giornata mondiale contro l'omotransfobia









