REGGIO EMILIA – Screening gratuiti sull’Hiv, sia in modalità rapida, con test somministrato tramite pungidito, sia in modalità più approfondita. E’ soltato una delle opportunità che fanno parte delle iniziative in programma a Reggio Emilia in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids.
Una campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune, dalla Fondazione per lo Sport e il Gruppo interistituzionale del quale fanno parte diversi servizi pubblici e associazioni di volontariato, vede come testimonial personaggi delle società sportive della città. Tra questi Paolo Rozzio della Ac Reggiana, Simone Scopelliti del Volley Tricolore, Filippo Franceschetti della Reggiana nuoto, Aurora Viappiani del club scherma Koala, Edinho del Reggio Emilia Calcio a 5, Davide Rimpelli del Valorugby Emilia, Mouhamet Diouf della Pallacanestro Reggiana, Filippo Zanichelli del Gruppo giovani di Arcigay, Ellen Santhiago del Gruppo Trans di Arcigay, Dj Finex del Gruppo Migranti di Arcigay e Alberto Nicolini di Arcigay Reggio Emilia.
Il video vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di proteggersi e avere rapporti sessuali sicuri, un invito a promuovere comportamenti responsabili per prevenire l’Aids e le malattie sessualmente trasmissibili. Il coinvolgimento delle realtà sportive cittadine è un modo per raggiungere e sensibilizzare fasce ampie di popolazione, in particolare quelle più giovani, indipendentemente da provenienza, orientamento sessuale, presenza o assenza di disabilità, promuovendo comportamenti sicuri e stili di vita corretti. Tutto ciò grazie all’impegno e alla sensibilità che le realtà sportive hanno manifestato, confermando il loro impegno per l’intera comunità e per lo sport quale opportunità per veicolare messaggi di forte rilievo sociale.
Anche le Farmacie comunali riunite (Fcr), come negli anni passati, aderiscono alla “Giornata mondiale per la lotta all’Aids” con la distribuzione del materiale informativo (cartoline test day e opuscoli Fcr “Le malattie a trasmissione sessuale” e “Le infezioni dell’apparato genitale”) e lo sconto del 50% su una marca di profilattici venduta all’interno delle farmacie della città per tutto il mese di dicembre.
Inoltre, tra le iniziative di sensibilizzazione e informazione dei soggetti del Tavolo interistituzionale, mercoledì 1 dicembre alle ore 21, in diretta su Telereggio, l’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia e Arcigay Gioconda interverranno nel programma “Il Medico e il cittadino” per informare e sensibilizzare la popolazione arrivando direttamente nelle case dei reggiani.
Sempre mercoledì 1 dicembre, presso SD Factory alle ore 21, è previsto l’evento “Parliamo di sessualità con Making of Love” con ingresso gratuito. Il programma prevede la proiezione di estratti del film “Edonè. La sindrome di Eva” e del docu-film “Making of Love”; la presentazione del libro “Making of Love. Parliamo di sesso”; dibattito e domande con Matilde Cerlini e Filippo Sabarino, MOLesti per il progetto Making of Love.
Il calendario del “Test Day”. Anche quest’anno è confermato il consueto appuntamenti per il test day. Sabato 4 dicembre sarà possibile effettuare il test rapido al dito per HIV con risultato in 20 minuti negli ambulatori Sert in via Bocconi 2/4 e in via Amendola 2 dalle 9 alle 12; mentre sempre sabato 4 dicembre presso l’ambulatorio Malattie infettive dell’Ospedale Santa Maria Nuova sarà possibile, dalle 8 alle 17, effettuare il test completo per HIV, Epatite C e sifilide con risposta dopo 7 giorni circa.