REGGIO EMILIA – La comunità Papa Giovanni XXIII, ogni anno ha a che fare con 3000 persone che cercano di uscire dalla schiavitù della droga. Moltissimi di costoro sono reggiani. Sul territorio non è l’unica struttura che cerca di dare sostegno a chi è tossicodipendente. E’ facile dunque ipotizzare che il numero di coloro che fanno uso di sostanze stupefacenti sia particolarmente rimarchevole. Gli stessi carabinieri di Reggio hanno chiarito che nel 2020 i reati connessi all’uso di droghe sono aumentati del 23 per cento. Un quarto della popolazione carceraria è rappresentato da chi ha commesso azioni illecite legate alla droga.
Domani (sabato 26 giugno) si celebrerà la giornata mondiale contro il traffico e l’abuso di sostanze stupefacenti. Cercheremo di capire quale sia lo stato delle cose a Reggio con una trasmissione che andrà in onda in diretta su Telereggio alle 10, cui parteciperanno il prefetto di Reggio Iolanda Rolli, il responsabile del sert provinciale Antonio Nicolaci, il presidente della Papa Giovanni Fabio Salati, il vice presidente del Ceis Antonio Lanzoni e l’assessore alla sanità del comune di Reggio Daniele Marchi.
L’attività degli operatori è sempre più capillare, ma il mercato della droga sta assumendo connotazioni nuove e sempre più preoccupanti. L’utilizzo degli stupefacenti non ha più età. Ci sono ragazzi giovanissimi al fianco di sessantenni, ci sono uomini e donne, professionisti col colletto bianco e disoccupati, persone che si servono di internet per cercare la droga e altri che si affidano agli spacciatori più tradizionali. La stessa lotta al commercio degli stupefacenti è sovente frutto di idee diverse e leggi che, a seconda dei governi di turno, cambiano e pongono differenti priorità. L’appuntamento di domattina porterà al centro queste tematiche e i tentativi che oggi a Reggio vengono portati a compimento per arginare il più possibile il fenomeno dell’uso degli stupefacenti.
Telereggio Reggio Emilia droga diretta sostanze stupefacenti trasmissione giornata mondiale contro l'abuso e il traffico di droga