REGGIO EMILIA – Un lungo corteo che attraverserà il centro della città per dire basta alla violenza nei confronti delle donne: l’iniziativa è promossa dal Comune, organizzata nel giorno in cui ricorre la giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne.
Una ricorrenza che cade in un clima di dolore e di rabbia, a pochi giorni dall’omicidio di Giulia Cecchettin, l’ultima di una lista troppo lunga di vittime, giovani o adulte uccise per mano di compagni o ex. La manifestazione partirà alle 11 da piazza Prampolini. Tantissimi gli enti e le associazioni che hanno aderito e che saranno accanto a Nondasola, realtà che da anni sul nostro territorio assiste le donne vittime di violenza: dai sindacati al mondo della cooperazione sociale, dalla Fondazione Reggio Children alle scuole di ogni ordine e grado.
Una giornata che avrà un colore ben preciso: i partecipanti sono invitati a indossare o a portare con sé qualcosa di rosso. Coop Alleanza 3.0 chiederà, alle 11 in punto, ai dipendenti, ai soci e ai clienti dei suoi 350 negozi di sospendere per un minuto ogni attività e riflettere su quanto sta accadendo.
Ma tutta la provincia domani si mobilita: tra le iniziative vi segnaliamo le letture degli studenti in mattinata in piazza a Cavriago, le manifestazioni aperte a tutti a Castelnovo monti e a Casalgrande. All’Altro Teatro di Cadelbosco alle 21 lo spettacolo di Maria Antonietta Centoducati “leggero come una piuma”. Le caserme dei carabinieri di Reggio, Guastalla e Castelnovo Monti si illumineranno di arancione, grazie alla collaborazione con il Soroptimist. Alle 10, nel cortile della Camera del Lavoro di Reggio, saranno letti tutti i nomi delle vittime di femminicidio di quest’ultimo anno.
Servizio Tg di Francesco Ferrari
Reggio Emilia comune reggio emilia Giornata internazionale contro la violenza sulle donne










