REGGIO EMILIA – Nel 2024 la Casa delle Donne, gestita dall’Associazione Nondasola, ha accolto 396 donne, un numero in aumento rispetto alle 382 del 2023 e alle 343 del 2022, solo 117 hanno sporto denuncia. Quasi il 70% le italiane, ma chi denuncia è sempre più giovane: 96 le ragazze tra i 18 e i 29 anni che hanno cercato aiuto, a fronte delle 69 del 2023. La maggioranza delle violenze subite (369) è stata di tipo psicologico, sono invece 239 i casi di violenza fisica, 62 di violenza sessuale e 138 di violenza economica. Spesso però le violenze sono multiple.
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono stati resi noti i dati del lavoro del tavolo interistituzionale. La Questura di Reggio nel periodo da gennaio a novembre 2025 ha emesso 46 decreti di ammonimento per violenza domestica e stalking, a fronte dei 38 in tutto il 2024 con un aumento del 30%.
I carabinieri hanno registrati nel 2024 a livello provinciale 188 maltrattamenti, 42 per violenze sessuali. Lo scorso anno le donne che si sono rivolte al Pronto soccorso per situazioni di violenza sono state 173 (in calo rispetto alle 294 nel 2023 e 257 del 2022). Ma si è rilevato un aumento delle giovani donne tra i 18 e i 29 anni (42 casi). L’esame delle istanze di patrocinio a spese dello Stato (244 nel 2024) mostra come una parte consistente dei procedimenti riguardi ambiti familiari caratterizzati da elevata conflittualità. Gli ordini di protezione in sede civile, nel distretto di Reggio Emilia nel 2024 sono stati 8: 6 accolti.
Le donne che hanno dichiarato di aver subito violenza da parte di un uomo, seguite lo scorso anno dal Servizio sociale del Comune di Reggio attraverso i Poli territoriali, sono state 280, a fronte delle 257 nel 2023 e delle 248 nel 2022. Anche in questo caso la maggior parte ha dichiarato che l’autore delle violenze è stato il partner o ex partner.
Due eventi speciali in città: la presentazione di una pubblicazione e la camminata in rosso
Reggio Emilia Giornata internazionale contro la violenza sulle donne associazione Non da Sola













