REGGIO EMILIA – La parità tra donne e uomini è un principio fondamentale che necessita di trovare applicazione in ogni ambito, compreso quello sportivo. E’ con questo presupposto che il Soroptimist International d’Italia – organizzazione mondiale di donne impegnate in attività professionali che promuove la piena realizzazione delle pari opportunità e diritti umani – ha inserito tra le linee programmatiche per il biennio 2024-2025, “Donne e Sport”, un progetto nazionale che si propone di portare all’attenzione del pubblico temi legati all’uguaglianza di genere e al contrasto agli stereotipi, alle discriminazioni sia in ambito professionistico che amatoriale, agli aspetti legati alla prevenzione della violenza con un approccio inclusivo che consideri anche la disabilità.
Nell’ambito di questo progetto, in occasione della Giornata Internazionale della donna, il Soroptimist Club di Reggio Emilia ha organizzato un torneo di Padel femminile il cui intero ricavato sarà destinato all’associazione Gast Onlus, che offre opportunità motorie a persone con disabilità congenita o acquisita, come strumento di apprendimento e mantenimento di capacità e competenze, conquista di autonomie e benessere fisico e psicologico.
Il torneo si terrà al Circolo Equitazione Reggio Emilia domenica 10 marzo, a partire dalle ore 14.
Al termine del torneo saranno premiate le prime tre coppie di atlete.
Tanti gli sponsor che hanno aderito all’iniziativa: da Max Mara che ha offerto il primo e il secondo premio, a L’Art de l’argent a cui si deve il terzo premio, a Edilgrisendi, Padelrun, Sergio Pelliccione, Maicol Sport, Gazzotti Sport, Comitato Pari Opportunità COA Reggio Emilia e Circolo di Equitazione Reggio Emilia.













