CORREGGIO (Reggio Emilia) – Oltre 202 scatoloni arrivati alla Caritas di Correggio, per un peso totale di circa 2 tonnellate di cibo. Questo il risultato, solo a Correggio, della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto a livello nazionale oltre 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare “un gesto concreto insieme”, nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.
I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, sono stati distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone in tutta Italia. Solo nella nostra regione sono stati raccolti 862.256 kg (+9,2% rispetto al 2022) grazie alla disponibilità di oltre 15.000 volontari in 1.148 punti vendita.
“Ringrazio chiunque abbia contribuito – ha dichiarato l’assessora al welfare e vicesindaco Maria Chiara Oleari – e dato il proprio aiuto, che siano associazioni o singoli privati. Il risultato ottenuto dalla nostra comunità dimostra l’attenzione al tema che hanno i nostri concittadini”.

L’assessora al welfare e vicesindaco di Correggio Maria Chiara Oleari












