REGGIO EMILIA – In occasione della festa nazionale degli alberi, i carabinieri forestali di Modena e Reggio Emilia hanno consegnato a docenti e alunni delle scuole dei comuni delle due province 250 piantine forestali, tutte prodotte dai vivai del reparto biodiversità di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.
Aceri, castagni, cerri, roverelle, cornioli, maggiociondoli, ornielli e sorbi degli uccellatori sono alcune delle specie messe a dimora nei cortili delle scuole o nelle loro immediate vicinanze, con la partecipazione di studenti, insegnanti e autorità, sulla scia del progetto nazionale che prevede di piantare alberi con lo scopo di creare un bosco diffuso in tutta Italia, accompagnati dai carabinieri forestali che, nell’occasione, hanno sottolineato l’importanza dell’impegno di ognuno per la difesa e la tutela dell’ambiente per le generazioni future.
Tutte le piantine saranno corredate da fascetta con QR code utile alla loro geolocalizzazione ed il conseguente inserimento nel portale dedicato www.unalberoperilfuturo.it così da poter essere monitorati nella crescita.
Hanno partecipato all’iniziativa numerosi istituti scolastici della nostra provincia: la scuola primaria “Papa Giovanni XXIII” a Busana, la scuola secondaria di secondo grado a Casalgrande, l’istituto comprensivo “Kennedy” a Reggio Emilia, la scuola primaria “Giorgio Gregori” di Casina, la scuola secondaria istituto comprensivo “Toschi” di Viano e la primaria di Carpineti. Nei prossimi giorni aderirà all’iniziativa anche Baiso.