VIANO (Reggio Emilia) – In occasione della festa nazionale degli alberi, i carabinieri forestali di Modena e Reggio Emilia hanno consegnato a docenti e alunni delle scuole dei comuni delle due province 136 piantine forestali, di cui 28 “alberi di Falcone”.
Aceri, castagni, querce, roverelle sono alcune delle specie che sono state messe a dimora nei cortili delle scuole o nelle loro immediate vicinanze con la partecipazione di studenti, insegnanti e autorità. Tutte le piantine sono corredate di fascetta con QR code necessario per la loro geolocalizzazione e il conseguente inserimento nel portale dedicato – www.unalberoperilfuturo.it – così da poter essere seguiti nella crescita.
Per quanto concerne il territorio reggiano, presso la caserma di Viano le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Toschi” hanno partecipato alla consegna dell’albero di Falcone, che verrà custodito proprio nella sede della caserma in nome e per conto di tutte le scuole del comune. Le due classi, per l’occasione, hanno presentato il grande lavoro fatto sia con bellissimi progetti di ricerca sia con un progetto musicale a tema molto apprezzati che hanno sottolineato il grande impegno dei giovani di questa comunità per la tutela dell’ambiente e della legalità.