REGGIO EMILIA – Sono arrivate le prime 500 scatole del gioco Regium Lepidi-Porcorum Bellum, la rivisitazione in chiave reggiana di un popolare wargame da tavolo pensata (e realizzata attraverso una piattaforma di crowdfunding) dall’associazione Nimêl Arşân.
La distribuzione avverrà domenica 2 febbraio alle Terme del Colesterolo sotto i portici di Broletto, nel corso di una giornata che celebrerà l’intera provincia reggiana e uno dei suoi principali testimonial, il maiale, che non a caso ha ispirato il nome sia dell’associazione no profit sia del gioco da tavolo di cui è protagonista.

Gli ideatori del gioco con il presidente della Provincia, Zanni
I dettagli dell’evento del 2 febbraio sono stati illustrati questa mattina a Palazzo Allende, sede della Provincia che fin dall’inizio ha sostenuto l’iniziativa, alla presenza del presidente Giorgio Zanni e dei tre promotori del gioco: Alessandro Ghiacci di Albinea e Marco Setti di Rivalta, entrambi 28enni, e il 20enne Luca Fiorini di Bagnolo (assente Francesco Imovilli di Reggio). Con loro anche Davide Cocconi, il popolare “Cocco” delle Terme del Colesterolo, altro sostenitore della primissima ora dei Nimêl Arşân.