REGGIO EMILIA – Un giro del mondo per promuovere il rapporto tra il diritto al gioco e il diritto all’apprendimento per tutti, insieme al diritto a un’educazione di qualità. È questo l’obiettivo del progetto PER che sta per “play, explore, research” di Fondazione Reggio Children, nata dall’esperienza educativa di Reggio Emilia, con The Lego Foundation in qualità di finanziatore.
Il progetto partirà iniziando dall’Italia con il doppio appuntamento a Reggio Emilia il 16 e 17 novembre al centro Malaguzzi. Sarà la prima di sette conferenze internazionali che si terranno in due anni nei cinque continenti. Agli incontri dedicati a insegnanti, educatori, ricercatori, genitori e policy maker seguiranno esperienze e workshop, pubblicazioni e progetti per combattere la povertà educativa, sensibilizzare e diffondere l’importanza del rapporto tra gioco e apprendimento.
Il programma del lancio del progetto prevede, giovedì dalle 17.30 gli interventi istituzionali. Il giorno successivo, alle 17, il professor Resnick e il gruppo di ricerca Lifelong Kindergarten presenteranno in anteprima a insegnanti, educatori e genitori la loro nuova app di programmazione, gratuita e rivolta ai più giovani, OctoStudio, che offrirà una nuova esperienza di apprendimento creativo sul cellulare attraverso il gioco.
Per gli insegnanti la partecipazione è riconosciuta come corso di aggiornamento, per partecipare agli appuntamenti è necessaria l’iscrizione online che prevede un breve questionario obbligatorio ai fini della ricerca: https://bit.ly/PER-PlayExploreResearch.