BAGNOLO (Reggio Emilia) – Da una parte una vita che sta per arrivare, dall’altra una passione che ti accompagna fin dalla più tenera età. A questo dilemma Jacopo Oliomarini, difensore di 27 anni, non ha avuto dubbi su cosa scegliere.
Davanti a ogni cosa ha messo la salute di Alice, sua compagna e incinta di cinque mesi della loro bambina. Riprenderà a giocare quando tutto sarà più tranquillo. Quando parliamo di tutto, il riferimento è al Covid: Oliomarini, che aveva iniziato la stagione con la maglia della Bagnolese nel girone D di Serie D, ha detto basta per ridurre il rischio di contagio e, di conseguenza, non mettere in pericolo la salute della futura madre della loro Camilla, che vedrà la luce il prossimo aprile. Una decisione non semplice, che il giocatore spiega così.
“Abbandonare il calcio dopo averci sempre giocato non è mai facile – ha detto Oliomarini – Però mi è stato detto che diventerò padre, quindi al momento di questa notizia le priorità sono cambiate. In un periodo come questo, non me la sentivo di rischiare di compromettere la salute della mia compagna e, di conseguenza, del bambino”.
Cresciuto nel settore giovanile di Reggiana e Modena, Oliomarini ha giocato anche nella Meletolese e dal 2015 ha vestito la casacca della Bagnolese. Con il club rossoblu la gioia della vittoria di una Coppa Italia regionale e nel giugno scorso della promozione dall’Eccellenza alla Serie D. Dopo le tre partite d’inizio stagione contro Corticella, Sammaurese e Fiorenzuola, la decisione di chiudere momentaneamente con la sua passione. Che però non è uno stop definitivo: “E’ una scelta di fermarsi in questo periodo particolare, che non ha precedenti. Finché la situazione non migliorerà, anche se è chiaro che il calcio mi manca”.
Reggio Emilia calcio dilettanti Bagnolo Bagnolese Jacopo Oliomarini










