ALBINEA (Reggio Emilia) – Grande successo al Cinema Apollo di Albinea per Gigi Buffon che ha parlato del suo libro “Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi”. L’ex portiere dell’Italia, campione del Mondo a Berlino, della Juventus e del Parma, ha parlato di come abbia reagito, nel corso della sua vita, di fronte alle difficoltà.
All’attenta e piena platea del Cinema Apollo, ha ricordato gli inizi della carriera quando giocava a centrocampo e il padre, invece, gli consigliava di fare il portiere. Lui, però, si convinse solo dopo aver visto giocare N’Kono, portiere del Camerun ai mondiali di Spagna ’82 vinti dalla mitica nazionale di Bearzot, a Italia ‘90. Buffon si è poi soffermato sul rapporto di amicizia che lo lega ai suoi ex compagni di squadra Bonucci, Barzagli e Chiellini, che gli appassionati di calcio ricordano come la BBC.
“Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi” è il racconto di una vita di grandi successi ma anche di momenti difficili, di scelte decisive, come quando la sua Juventus fu retrocessa in Serie B dopo Calciopoli nel 2006. Lui, Campione del mondo a Berlino pochi giorni prima, scelse di restare, nonostante le tante richieste da parte dei più ricchi e blasonati club europei. “Le decisioni sono un modo di definire se stessi – ha detto dal palco Gianluigi Buffon – Ti fanno diventare quello che sei. La retrocessione della Juventus, in realtà, si è rivelata un’opportunità perché mi ha permesso di dimostrare a tutti perché giocavo a calcio. Avevo 28 anni e avevamo appena vinto il Mondiale: era forse l’anno migliore della mia carriera. C’è chi avrebbe scelto i soldi, chi la fama, chi la notorietà. Io ho scelto di restare per la gente, così ho dimostrato alle persone che ero uno di loro e questo – ha concluso – mi ha dato molta più soddisfazione”.
L’ex capitano della Nazionale ha parlato in un cinema Apollo esaurito in ogni ordine di posto e a un pubblico molto attento. L’iniziativa è stata inserita nella tradizionale Festa annuale dello Sport albinetano, nel corso della quale Buffon ha premiato, con una copia autografata del suo libro, le società sportive di Albinea: Go Basket 2018, Hellas Albinea, Azato Karate, United Albinea, Circolo Tennis Albinea, Polisportiva Albinetana, Folese Calcio e Danse de la Plume.
L’invito al campione rientra nell’iniziativa “Tu sì che vali”, una rassegna che, insieme a “Sport nello Zaino”, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dalla Regione Emilia-Romagna che l’ha finanziata. Gli eventi sono inseriti tra le iniziative promosse sotto il logo “E-R Sport Valley”. “Sport nello Zaino – ha sottolineato l’assessore allo sport Daniele Menozzi – è il progetto con cui le società sportive locali entrano a scuola per insegnare le loro discipline nelle classi. Tu sì che vali prevede invece ogni anno l’organizzazione di tre serate e di una giornata con le scuole su temi specifici. Crediamo in queste iniziativa – ha detto Menozzi – innanzitutto perché presentiamo dei libri, nella speranza che sempre più persone si avvicinino alla lettura e perché, partendo dal volume pubblicato, ragioniamo sui valori umani e personali che stanno dentro le imprese sportive e che riguardano atleti che, come ognuno di noi, non sono perfetti. Non si tratta di interviste celebrative, ma di momenti in cui ragionare sulle difficoltà, gli errori e gli insegnamenti che anche persone famose, hanno affrontato e superato nella vita”.