REGGIO EMILIA – Sono state nove quest’anno le unità pastorali coinvolte negli allestimenti floreali degli altari della Basilica della Ghiara in occasione della Giareda. Tra le novità gli allestimenti interattivi cche permettono al pubblico di interagire con l’allestimento stesso, completandolo od integrando a piacere del visitatore o ancora portando con sé biglietti con alcune riflessioni bibliche.
Gli altari fioriti restano uno dei momenti più amati e attesi, offerto dalla Fabbriceria della Ghiara alle varie unità pastorali. L’interno della Basilica assume un fascino davvero particolare grazie a questi allestimenti tutti diversi e tutti molto fotografati e apprezzati dai tanti che hanno approfittato dopo una passeggiata tra gli stand, per recarsi nel luogo di culto così sapientemente addobbato.
Gli altari fioriti sono stati curati da:
UP di Canali-Fogliano-Rivalta (parrocchia di Rivalta), altare di San Filippo Benizi e statua dell’Addolorata.
Parrocchia di Puianello, altare dell’Annunciazione
UP San Oscar Romero, altare dell’Estasi di San Francesco
UP Beata Vergine delle Grazie (parrocchia di San Quirino), altare della Vergine con il Bambino.
UP Beata Vergine di Bismantova (parrocchia Santa Maria Assunta), altare del martirio di San Giorgio.
UP Santi Crisanti e Daria (parrocchia di Sant’Agostino), altare di San Girolamo che contempla la SS Trinità.
Parrocchie di San Pellegrino e di Gesù Buon Pastore, altare della Madonna della Ghiara.
UP Madre della Chiesa (parrocchia di Bagnolo in Piano), altare Maggiore.
UP San Giovanni Paolo II (parrocchie di Villa Ospizio, Sant’Alberto e San Maurizio), altare della Crocifissione di Gesù.
Il programma della Giareda