REGGIO EMILIA – Racconti e polizieschi del cappello giallo, una giovane collana di esordienti, per l’Italia tra storia e realtà. Due gli autori reggiani, che la tengono a battesimo per la casa editrice Andata & Ritorno venerdì 5 novembre alle 18 alle Librerie.coop All’Arco, in via Emilia Santo Stefano: Gabriele di Giovanni con “E tutto questo per quale ragione?” e Emanuele Ferraresi con “Quando il Cuore si ferma”.
I protagonisti operano in momenti storici diversi: se nel primo volume Marino Mussolini è un commissario antifascista che lavora e vive nella Reggio degli anni Trenta, tra senso del dovere e marce littorie, con una città e un Paese sull’orlo della seconda guerra mondiale; nel secondo Pietro Fornari è un commissario della polizia municipale di una Bassa Pianura attuale solcata dal Grande Fiume Po che ha come centro principale Porto Verde. Lui vive le stagioni tra estati torride, inverni freddi e nebbie avvolgenti, muovendosi fra una travagliata vita personale e impegni di lavoro che lo portano a indagare non solo per scoprire il responsabile, ma anche per capire suoi passaggi di vita, importanti.
Li accomuna una radice che affonda nelle terre di casa nostra ma che non limita al territorio reggiano il messaggio ai lettori.