CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Un sabato speciale per un gruppo di genitori della scuola dell’infanzia “I tigli”, che ha dato vita a uno spazio dove i bambini e le bambine potranno giocare a utilizzare ciò che la natura mette loro a disposizione. I genitori, coordinati dal perito agrario comunale Rossella Zangelmi e dall’esperto falegname Sante Aguzzoli, in collaborazione con le insegnanti delle sezioni e la coordinatrice pedagogica Chiara Maistri, hanno dedicato l’intera giornata alla costruzione della cucina tanto richiesta dai bambini.
L’idea è nata dai piccoli della sezione 5 anni, che nei primi mesi di scuola hanno dimostrato interesse per il fango e gli elementi naturali incontrati giocando nel parco; nelle loro conversazioni è emerso il desiderio di avere a disposizione uno spazio dedicato alle loro sperimentazioni e preparazioni con la terra e i materiali naturali, in cui poter fare finta di cucinare.