REGGIO EMILIA – Mattinata reggiana per il generale di brigata Massimo Zuccher, comandante della legione carabinieri Emilia Romagna. Ad accoglierlo nella caserma di corso Cairoli il comandante provinciale, il colonnello Andrea Milani, gli ufficiali del comando provinciale e i comandanti di stazione e dei reparti speciali, oltre ad una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. A tutti il ringraziamento per il lavoro fatto ogni giorno sul territorio.
La visita ha coinciso con la consegna di attestati di riconoscimento ai Luogotenenti Salvatore Mazzella e Marco Celentano, rispettivamente comandante del nucleo comando e addetto alla sezione radiomobile della compagnia di Reggio per l’arresto del rapinatore e il recupero di 10.000 euro sottratti all’agenzia 3 del Credem la mattina del 6 luglio 2022, al Maresciallo Ordinario Gabriella Madorno, addetta alla sezione di polizia giudiziaria presso la Procura, il cui intervento ha consentito l’arresto dei due fratelli che fuori dal tribunale pestarono un uomo che all’asta si era aggiudicato la casa di cui loro in precedenza erano proprietari, al vicebrigadiere Marianna Giordano e Carabiniere Vincenzo Germano, entrambi della stazione di Castelnovo Monti, il cui intervento ha salvato una donna che aveva posto in essere un tentativo di suicidio, e ai Marescialli Capo Luigi Cerullo e Giuseppe Milano del nucleo investigativo e al Vicebrigadiere Cristian Pelusi della sezione radiomobile che sottoposero a fermo di indiziato di delitto il presunto autore dell’omicidio Iazzetta.
Il generale Zuccher ha anche salutato il Luogotenente Marco Orsolini che il prossimo 12 maggio dopo circa 40 anni di cui 10 al Comando della Stazione di Corso Cairoli, lascerà il servizio attivo.