REGGIO EMILIA – La Guardia di finanza di Reggio, con l’autorizzazione della procura, ha deciso di destinare alla Caritas diverse centinaia di capi di abbigliamento e di bevande sequestrati nel corso delle attività degli ultimi due anni.
Gli indumenti – soprattutto giacche e felpe – erano stati tolti dal mercato perchè recanti marchi contraffatti di alta moda. Marchi che sono stati asportati dai vestiti prima di consegnarli alla Caritas. Per quanto riguarda le bevande, si tratta di prodotti sottoposti a sequestro amministrativo dopo denunce per abusivismo commerciale.
In questo caso la donazione è stata possibile con il consenso del Comune di Reggio. “Da una parte abbiamo tutelato il made in Italy e il mercato legale, dall’altra abbiamo dato un risvolto positivo ad un’attività illecita” commenta Ivan Bixio, comandante provinciale della Guardia di finanza.