GATTATICO (Reggio Emilia) – Grazie alla collaborazione tra il volontariato, l’Amministrazione comunale di Gattatico e l’Unità pastorale Gioia del Vangelo è stato realizzato un intenso e interessante video per commemorare la Giornata della Memoria che si è celebrata anche quest’anno il 27 gennaio. In 20 minuti – grazie ai testi del libro “Scolpitelo nel vostro cuore. Dal binario 21 ad Auschwitz e ritorno, un viaggio nella memoria” – si ricostruisce la storia di Liliana Segre, cui recentemente è stata assegnata la cittadinanza onoraria a Gattatico.
Al progetto hanno partecipato i ragazzi del Centro Giovani La Palazzina.
“Ci siamo confrontati e alla fine siamo riusciti con poco, ma in realtà con tantissima disponibilità, a realizzare questo progetto”, commenta il sindaco Luca Ronzoni.
Il Comune ha costituito un gruppo di lavoro trasversale che dalla scorsa estate sta lavorando nella comunicazione pubblica, producendo anche video celebrativi come quello appunto per la Giornata della Memoria che in pochi giorni ha totalizzato sui social oltre mille visualizzazioni.
Un modo per restare vicini ai cittadini e raccontare, come in questo caso, una storia difficile, intensa e forse poco conosciuta nei suoi dettagli. A coordinare l’attività l’assessore alla comunicazione Daniele Paterlini.