GATTATICO (Reggio Emilia) – Oltre 650 piante autoctone per un nuovo bosco, sarà ripristinato il corridoio ecologico nell’area della linea ferroviaria ad alta velocità. Il Comune di Gattatico ha ottenuto un finanziamento (quasi del 75%) dell’importo preventivato per l’intervento sulla vegetazione di 17.160 euro (per l’opera completa, compreso gli oneri e gli interventi di completamento, il Comune ha invece stanziato 29.008 euro).
L’intervento permetterà il collegamento del parco attiguo al cimitero, che attornia il Cavo Valle e che è stato inaugurato lo scorso 27 giugno, con la località Campi Rossi, al confine con Campegine e presso il Museo Cervi.
La lunghezza del corridoio è di oltre 2.350 metri e l’intervento prevede la pulizia, un inerbimento di specie erbacee adatte al sito, l’interramento di concime organico e infine la posa e la messa a dimora di almeno 650 piantine di latifoglie dell’età di 2/3 anni, le stesse essenze autoctone già presenti nel primo tratto del corridoio ecologico. È prevista la posa di un ponticello in legno per l’attraversamento in sicurezza del Canale Spelta. Le piante che realizzeranno la boscata, che avrà uno spessore di 3 metri, fungeranno anche da barriera antirumore e anti smog.