GATTATICO (Reggio Emilia) – I bambini e le bambine delle prime tre classe della scuola elementare hanno addobbato l’albero della caserma di Gattatico. Un’occasione che ha permesso loro anche di incontrare i carabinieri e vedere come loro lavorano. L’iniziativa rientra nel progetto “contributo dell’Arma dei carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, ed è stata organizzata dai militari in collaborazione con il dirigente scolastico.
Un centinaio di alunni della scuola elementare di Praticello sono stati a lezione dal luogotenente Danilo Bianchi, comandante della stazione, che con i suoi carabinieri è “salito in cattedra” per spiegare le insidie a cui bisogna fare attenzione e soprattutto far capire loro il loro lavoro, sempre più improntato ad un ruolo sociale e di vicinanza con i cittadini. Con un linguaggio adatto ai bambini, Bianchi ha parlato loro delle problematiche giovanili più ricorrenti (rispetto delle regole, educazione stradale, atti di vandalismo). L’occasione è stata anche quella per far visitare la caserma e le autovetture dei carabinieri.
I ragazzi hanno mostrato molto interesse: tante le domande emerse dall’incontro. Molti hanno voluto indossare il cappello del maresciallo e sapere cosa bisogna fare per diventare carabiniere. Nel corso della visita, i bambini hanno aiutato i militari ad addobbare l’albero di Natale che ogni anno viene allestito all’interno della caserma. Al termine della visita, ogni bimbo ha ricevuto in dono penne e gadget dell’Arma tra i quali il modellino di macchina e “paletta” dei carabinieri.