GATTATICO (Reggio Emilia) – Prendete nota: nel paese della Val d’Enza c’è un nuovo luogo di comunità e inclusione. Si chiama “Prendinota” la cartolibreria che ha da poco aperto i battenti in uno spazio negli anni occupato da una macelleria e, negli ultimi tempi,
inutilizzato.
La cooperativa sociale Research, nata nel 2006, lo ha affittato perché era alla ricerca di uno spazio nel quale ragazzi con fragilità psico-fisiche potessero esprimere i propri talenti. Saranno in 7, dai 18 agli oltre 50 anni, assieme agli educatori della cooperativa, ad alternarsi negli spazi di via Trani. Spazi che significano lavoro, autonomia, partecipazione. La cooperativa si apre alla comunità e viceversa. Prendinota vuole diventare un punto d’incontro del paese e la pro loco è diventata socio sovventore del progetto. Un modello che si vuole esportare anche nella
vicina Casa Cervi, per organizzare il servizio bar e catering sempre nel segno dell’inclusione.