VENTASSO (Reggio Emilia) – Una grande avventura… in perfetto stile Gast Onlus. 35 chilometri fuori strada con partenza e arrivo a Cerreto laghi toccando Collagna e i passi della Scalucchia, dell’Ospedalaccio e del Cerreto. 1000 metri di dislivello affrontati con passione e divertimento nonostante il clima autunnale da 20 biker davvero speciali. Cinque di loro infatti erano ciclisti diversamente abili Dario, Raffaele, Luca e Giorgia hanno affrontato la sfida su 4 tandem mountain-bike, Filippo sulla sua handbike, spinta solo dalla forza delle sue incredibili braccia.
Il gruppo guidato dalla guida di mountain bike, Roberto Barbantini, è partita da Cerreto laghi sotto la pioggia ma già dopo aver superato il lago Pranda è stato baciato dal sole e il bel tempo ha consentito di portare a compimento l’impresa, in perfetto orario.
“Una giornata straordinaria – ha sottolineato all’arrivo Giacomo Cibelli, presidente di Gast – con i ragazzi che hanno utilizzato i mezzi speciali che hanno stupito tutti per determinazione e capacità. E’ la dimostrazione che con un po’ di lavoro e impegno anche la nostra montagna può diventare un luogo accessibile e per tutti”‘.
A Cerreto Laghi, Gast è di casa, dal momento che dal 2012 qui organizza Skigast, oltre a tante altre attività all’aperto.
Gast onlus Cerreto Laghi handbike Biker disabili Tandem Mtb