REGGIO EMILIA – Questa mattina, al carcere di via Settembrini, si è svolta un’iniziativa sul tema dei diritti dei carcerati e, in particolare, dei percorsi che consentono il loro reinserimento nella società.
Un prontuario che elenca i diritti, illustrando le modalità di accesso alle opportunità che consentono di espiare la pena detentiva al di fuori del carcere. Affidarlo ai diretti interessati è l’obiettivo del garante regionale dei detenuti. Alla casa circondariale della Pulce, che al momento contiene circa 350 detenuti a fronte di una capienza di 297 posti, una delegazione formata da rappresentanti della camera penale e da consiglieri regionali si è fatta carico della consegna.
All’istituto penitenziario la criticità maggiore in tema di dotazione di personale riguarda le figure socio educative. Ce ne sono soltanto quattro, la pianta organica ne prevede però il doppio.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia carcere reggio emilia garante regionale detenutiAnche a Reggio Emilia un garante per i diritti dei detenuti. VIDEO