REGGIO EMILIA – Il futuro è adesso. Sì, perché la Pallacanestro Reggiana ha ufficialmente un nuovo board. Venerdì sera, nella sede della Landi Renzo di Corte Tegge, è arrivata la fumata bianca con il primo passaggio legale che, a stretto giro di posta, porterà alla formazione della nuova società.
I soci che affiancheranno l’ex patron Stefano Landi, tutti al 20% di quote, sono Andrea Baroni, amministratore delegato di End Holding; Enrico San Pietro, condirettore generale di Unipol Sai; Graziano Sassi, amministratore unico di GS Brand; Enzo Bartoli, presidente della azienda Ice, insieme alla figlia Veronica che è candidata non solo a un ruolo in Cda ma anche alla presidenza della società. Hanno tutti firmato una lettera di intenti che verrà a breve convertita in atto ufficiale.
Nel giorno stesso in cui questo avverrà, si procederà poi al conferimento del capitale sociale, per cui ogni socio verserà qualcosa come 200mila euro. Non è escluso, come abbiamo già scritto, che da qui a fine mese – quando è prevista la prima assemblea dei soci con composizione del Cda e ripartizione cariche – qualche altro imprenditore possa entrare a far parte della cordata per dare manforte.
Per quanto riguarda il ruolo di amministratore delegato, tutto converge in direzione di Alessandro Dalla Salda, che proprio Landi mesi addietro aveva incaricato di cercare qualcuno che potesse raccogliere il suo timone. Per lui, che torna in via Martiri della Bettola a distanza di due anni, è pronto un contratto pluriennale. Al suo fianco, in veste di direttore generale, Filippo Barozzi. In scadenza il direttore sportivo Alessandro Frosini, coach Maurizio Buscaglia ha invece ancora due anni di contratto.
Servizio Tg di Francesco Ferrari
Reggio Emilia basket Stefano Landi Alessandro Dalla Salda nuova pallacanestro reggiana