REGGIO EMILIA – I pensionati della Cia hanno organizzato un convegno con le istituzioni e i vertici di Asp per capire quale sia la prospettiva futura dell’assistenza.
I posti letto nelle sette case di Asp sono 582, di cui 538 occupati. Numeri che dicono come una delle sfide per il prossimo futuro sia recuperare un rapporto di fiducia tra il sistema e le famiglie, un rapporto incrinatosi non per colpa di qualcuno ma a causa di qualcosa: la pandemia. La popolazione delle strutture per anziani è stata in assoluto la più colpita, assieme al personale. Al centro Orologio i pensionati della Cia, che sono oltre 4mila sul territorio, hanno organizzato un incontro per discutere del ruolo delle Asp in provincia e in Regione assieme alla presidente Mariella Martini, al direttore Nadia Manni, all’assessore al Welfare del Comune di Reggio, Daniele Marchi, e al consigliere regionale, Andrea Costa.
Si può lavorare per aumentare il welfare di comunità in modo da supportare le Asp che, come il resto delle strutture, sta affrontando adesso le difficoltà legate all’aumento delle spese.
Reggio Emilia pensionati Cia futuro Asp