REGGIO EMILIA – La Reggiana Boxe è un’importante realtà del mondo pugilistico del nostro territorio e malgrado i recenti furti che hanno colpito la società allo stadio Mirabello, l’attività prosegue regolarmente. Uno sport che piace a tutti: dai bambini agli adulti, la passione per i guantoni non sembra avere confini.
“Il più piccolo dei nostri atleti ha sei anni, dato che abbiamo anche un corso dedicato ai bambini – ha dichiarato Michael Galli, allenatore della Reggiana Boxe – mentre il ‘ragazzo’ più grande ha 67 anni e anche lui viene quasi tutti i giorni. Abbiamo un bel movimento”. Tanti i successi ottenuti nel corso della stagione 2022: dal titolo europeo Under 22 di Alfred Commey nella categoria Pesi Massimi Leggeri, alla vittoria tricolore di Giacomo Giannotti nella categoria dei 63,5 kg, sempre tra gli Under 22. A ottobre, all’arena di Monza, la possibilità di un altro titolo. “Abbiamo un ex campione italiano, Mattia De Bianchi, che si giocherà il titolo nazionale il prossimo 14 ottobre”, ha detto Galli.
De Bianchi si giocherà l’alloro tricolore dei Pesi Piuma con Mattia Occhinero. Insieme all’atleta reggiano, sono una cinquantina gli sportivi che praticano la boxe a livello agonistico, circa 300 invece quelli amatoriali. La speranza, in futuro, è di poter crescere anche nelle strutture. “Abbiamo un bellissimo movimento e si è formato uno splendido gruppo, di qualità. Avremo bisogno di un pochino più di spazio perché c’è continua richiesta: ci chiedono di continuo se possono venire a provare e ci piacerebbe poter accontentare tutti”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Reggiana Boxe furti reggiana boxe ladri stadio mirabelloReggio Emilia: palestre e campi sportivi nel mirino dei ladri. VIDEO