AGGIORNAMENTO – E’ stato risolto il problema all’impianto di calore e ripristinata la caldaia della scuola elementare, che dunque domattina riaprirà i battenti. La conferma dall’assessore comunale all’Istruzione, Curioni.
REGGIO EMILIA – Restano a casa anche oggi i 115 alunni e gli 11 tra docenti e personale ausiliario della scuola elementare Alessandro Tassoni a Canali.
Proseguono infatti anche in queste ore le verifiche dei tecnici che devono sistemare la perdita individuata in una tubazione sotto il pavimento nella parte sinistra della struttura e dalla quale fuoriusciva gas metano. Una situazione di estremo allarme e che ieri ha costretto a chiudere l’edificio prima dell’arrivo dei bambini.
Al lavoro, come si diceva, i tecnici di Ireti che si confrontano con l’assessore all’Istruzione Raffaella Curioni, che sta seguendo la vicenda ora per ora. In giornata è previsto un incontro nel quale si deciderà se riaprire la scuola già domani o se confermarne la chiusura sino a quando non saranno palesi le condizioni di sicurezza, come prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Vecchi con la dirigente scolastica Paola Campo.
Ad accorgersi del forte odore di gas erano state ieri mattina, verso le 7.30, due collaboratrici scolastiche che hanno immediatamente avvertito la vice preside, che a sua volta ha deciso di non aprire l’istituto. Poi, l’arrivo dei vigili del fuoco, dei tecnici comunali e del personale Coopservice incaricata della manutenzione degli impianti di riscaldamento delle scuole.
Leggi anche
Fuga di gas all’interno: chiusa la scuola elementare di Canali. FOTO