FEBBIO (Reggio Emilia) – “Noi veniamo da Sassuolo, abbiamo deciso di venire qui sul Monte Causna per fare una camminata, sapendo che c’era questa iniziativa delle Fiat 500. Vediamo anche un po’ i vecchi ricordi cosa ci tirano fuori”; “La 500, la vecchia Fiat 127 e poi vabbè quando eravamo ragazzi noi c’era la Fiat 128 chi ce l’aveva era molto ‘figo'”; “Questa è la prima 500 di mia moglie, ha la bellezza di 56 ann”. Parole dei partecipanti al raduno che ha aperto la stagione estiva a Febbio. “La 500 – sottolinea Federica Gabba del 500 Club Emilia Romagna – è un mito italiano che oggi tra l’altro è anche nei musei come al Moma. Anche noi come club abbiamo un museo che viene aggiornato costantemente con le auto dei soci esposte a rotazione”.
Decine di 500 d’epoca provenienti da diverse province dell’Emilia Romagna e da Mantova si sono ritrovate nel piazzale di Febbio, in località Rescadore, per festeggiare l’inizio ufficiale della stagione estiva. Nell’ultima domenica di giugno infatti è ripartita la seggiovia che porta a 1.500 metri, oggi gestita dalla società Alpe di Cusna. “Il collaudo – racconta Daniele Baroni, direttore della stazione Alpe di Cusna – l’abbiamo finito venerdì scorso, con l’ingegner Galloni. E’ andato tutto bene come previsto e noi oggi siamo qua che diamo il via al periodo estivo. Nel giro di qualche giorno sarà pronto il nostro rifugio l’ex Armaduk che inaugureremo con il nuovo nome che sarà Alpe 1500“.
La fuga dal grande caldo e le diverse opportunità di svago che Febbio offre di nuovo hanno portato tanti visitatori nella stazione turistica dell’Appennino. Tante le iniziative in programma e anche la possibilità di utilizzare di nuovo la seggiovia in notturna, solo per i pedoni. La nuova gestione ha anche partecipato al bando per ricevere i finanziamenti e riaprire il secondo tratto di seggiovia che porta sul Cusna, a quota 2000: “Stiamo aspettando l’esito del bando Santanchè – conclude Daniele Baroni, direttore della stazione Alpe di Cusna – Dovrebbero in teoria darci la risposta a ottobre: siamo tutti in ansia. Speriamo vada bene e che si possa poi partire con i lavori”.
Febbio raduno Fiat 500 Seggiovia riaperta Daniele Baroni










