REGGIO EMILIA – Frutta, verdura e Protezione Civile. Ecco qui i tre pilastri della puntata di questa sera di Agri7. Protagonisti tre luoghi della nostra provincia. I primi due sono legati a Coop Ortolani, tra le realtà più importanti del territorio per quanto riguarda la vendita e il conferimento di frutta e verdura.
Il nostro viaggio è iniziato dall’azienda agricola Torelli a Villa Sesso. Insieme al titolare, Domenico, abbiamo parlato di zucche e delle innovazioni recenti della sua realtà, così come dei danni da gelate che hanno colpito il suo frutteto negli ultimi tempi. Pochi chilometri a Nord, verso Cadelbosco di Sotto, tappa nell’azienda agricola Scarlassara: qui, insieme al titolare Natalino e al coadiuvante Massimo, ci siamo soffermati su angurie e meloni, che in questi giorni stanno crescendo nelle serre per poi essere sulle tavole per l’estate. Apertura e chiusura della trasmissione dedicate al presidente di Coop Ortolani Marino Zani, che ha fatto il punto sul 2020 e sulle aspettative per i prossimi otto mesi del 2021. Senza dimenticare un passaggio sul Covid e su come abbia inciso finora. Ultima tappa a sud della via Emilia, a Corticella, nella quale abbiamo parlato delle Buone Pratiche di Protezione Civile. Iniziativa del Comune di Reggio in collaborazione proprio con l’ente, per consigliare i cittadini su come muoversi in caso di rischio idraulico ma non solo.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Agri7 agricoltura Protezione Civile frutta verdura