VIGNOLA (Modena) – La guardia di finanza questa mattina ha posto sotto sequestro beni per 2 milioni di euro appartenenti a un 50enne di Vignola e ai suoi famigliari. Si tratta di 4 appartamenti che si trovano tra il modenese e il reggiano, 6 autovetture, beni di pregio, tra monete antiche e orologi di valore, ma anche numerosi rapporti finanziari. L’esecuzione del sequestro è stata proposta dalla procura al giudice, che l’ha poi disposta, a seguito dell’indagine delle fiamme gialle sull’uomo, riconosciuto – spiega la finanza – come soggetto pericoloso in quanto al vertice di un’organizzazione criminale che, creando falsi crediti Iva, ha frodato il fisco per decine di milioni di euro a partire dal 2015. Le indagini dei militari hanno permesso anche di ricostruire la rete dei prestanome che servivano al 50enne per “nascondere” passaggi di denaro. Nel 2018 erano state emesse custodie cautelari nei confronti dell’organizzazione, ora sono stati sequestrati i patrimoni guadagnati illegalmente da quello che è considerato l’organizzatore della frode.
Frode fiscale, sequestrati appartamenti a Modena e Reggio Emilia
22 marzo 2021
Anche 6 autovetture, beni di pregio, tra monete antiche e orologi di valore, e numerosi rapporti finanziari di fatto riconducibili a un 50enne vignolese