REGGIO EMILIA – Mercoledì 16 luglio, alle 21, torna l’appuntamento estivo con lo spettacolo – evento del performer Francesco Lenzini, prodotto da Archeosistemi società cooperativa insieme a Consorzio Quarantacinque, in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto. Per la prima volta, Lenzini porta sul palco la vita di Caravaggio, l’artista geniale e tormentato che ha rivoluzionato la pittura attraverso la luce e la verità. Uno spettacolo inedito che in poco più di un’ora ripercorre la vicenda umana e artistica di Caravaggio, ponendola come fulcro del passaggio ad una nuova stagione artistica e culturale.
Con un cocktail di registri narrativi colto ed accattivante il performer reggiano porta il pubblico per mano nella Roma del 1600 alla ricerca di un ragazzo lombardo di nome Michelangelo Merisi destinato a diventare il più grande pittore del suo tempo.
Il racconto si arricchisce di illustrazioni tratte da alcuni dei suoi capolavori e sarà accompagnato dalle musiche originali di Edoardo Ponzi alle percussioni, Giorgio Genta alla chitarra e Daniele Incerti alle tastiere. Parole, immagini e musica si fondono, dunque, davanti al pubblico, in una messa in scena che si caratterizza per il forte impatto emozionale, all’interno di un contesto architettonico-artistico di grande pregio.
Il Chiostro grande di San Pietro ha una disponibilità di 490 sedute all’aperto.
La prevendita dei biglietti (ingresso: 12 euro) è attiva sulla piattaforma online Vivaticket e presso la biglietteria dei Chiostri di San Pietro, aperta il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 20.













