Servizio Tg Reggio
di Nicole Nasi
REGGIO EMILIA – Nel primo fine settimana di apertura del festival reggiano Fotografia Europea il pubblico ha accolto con entusiasmo la mostra allestita in biblioteca Panizzi dedicata al fotografo reggiano Vasco Ascolini. Oltre 2.400 persone sono entrate in Panizzi per visitare “Vasco Ascolini. Un’autobiografia per immagini”, l’esposizione allestita nella sala mostre al piano terra della biblioteca per scoprire un piccolo tesoro: una selezione di scatti provenienti dalla ricchissima donazione che il fotografo ha deciso di fare alla fototeca della città.

Cinque sezioni raccontano la vita e l’opera di uno dei più importanti fotografi reggiani con l’inconfondibile cifra stilistica al bianco e nero che lo caratterizza, figlia dell’esempio del maestro Stanislao Farri, che con Ascolini lavorò dagli anni Settanta. La mostra, curata da Massimo Mussini, porta in scena diversi passaggi essenziali del percorso artistico Ascolini, dall’esperienza come fotografo di teatro fino alle sperimentazioni più recenti sulla fotografia e l’immagine, passando dalla ricerca sulle città e sui luoghi deputati a recludere la follia nel corso della storia.

La mostra è visitabile gratuitamente negli orari di apertura della biblioteca Panizzi fino al 17 settembre 2022. Per accedere alla biblioteca è raccomandato l’uso della mascherina (chirurgica e FFP2).













