REGGIO EMILIA – E’ stato premiato ieri sera sul palco del circuito Off allestito in piazza del Popol Giost, il progetto “cosmografia” di SUOLOcollettivo a cui sarà data la possibilità di esporre una nuova mostra fotografica nel 2025 utilizzando il contributo di mille euro.
La mostra vincitrice Cosmografia, esposta presso lo studio di tatuaggi di Marco Sergiampietri (in via dei due Gobbi, 1) nasce come riflessione di artisti di diversa formazione sugli ecosistemi e sulla loro inalienabilità. L’organizzazione, coordinata da Annachiara Rea e Ilaria Gentilini, ha tuttavia premiato con due menzioni d’onore altri due progetti molto interessanti. Una è andata alla mostra “Non per nasconderci”, allestita in via Roma al civico 49 che indaga le possibilità rivelatrici offerte dal fare arte. Così l’artista collagista Audiocassetta interviene sugli scatti della fotografa Irene Ferri, realizzando dei collages su un supporto riflettente. Il risultato sono opere sognanti e di grande originalità, specchio dell’unicità delle due artiste.
L’altra è stata assegnata a Federica Nannini per la mostra “ Il fallimento degli oggetti” allestita presso Casimiro Essenza (Via Emilia San Pietro, 1/m). La fotografa parte dal recupero delle fotografie di famiglie vittime dell’alluvione del maggio 2023 per costruire un percorso narrativo basato sull’intreccio di ricordi e immagini.













