REGGIO EMILIA – Da Palazzo Magnani cantano vittoria. “Fotografia Europea ha regalato un grande risultato: 14.326 biglietti venduti per oltre 73.000 presenze nelle diverse sedi delle mostre, con un 30% in più rispetto ai visitatori dello scorso anno”. Il biglietto, giusto sottolinearlo, dava il diritto ad accedere a più sedi delle venti mostre nel corso dell’intera durata della manifestazione, quasi un mese e mezzo. Il tema, lo ricordiamo, è stato “Europe Matters: visioni di un’identità inquieta”.
Il dettaglio delle presenze
Chiostri di San Pietro: 14.230; Palazzo Da Mosto: 8.278; Chiostri di San Domenico: 8.364; Palazzo dei Musei (mostra di Ghirri): 17.426; Palazzo dei Musei (Giovane Fotografia Italiana): 12.864; Biblioteca Panizzi: 4.686; Spazio Gerra: 7.351.
Circa 7mila le persone che hanno preso parte ai tanti appuntamenti del programma inaugurale, tra cui i concerti della rassegna Fotofonia, curata da Max Casacci e giunta alla II edizione.
Nel Circuito Off – l’evento collettivo e indipendente che arricchisce il Festival con una serie eccezionale di mostre diffuse in tutto il territorio cittadino – sono stati presentati oltre 200 progetti di fotografi professionisti accanto a giovani alle prime esperienze, appassionati e associazioni.
Fotografia Europea tornerà nel 2024, dal 26 aprile al 9 giugno.