REGGIO EMILIA – Fotografia Europea parte con il piede giusto. Bilancio decisamente positivo al termine del primo fine settimana del festival che abbraccia la città: sono i numeri a premiare l’inizio della ventesima edizione, che ha preso il via giovedì 24 aprile e terminerà l’8 giugno.
‘I numeri confermano ormai il posizionamento del festival perchè abbiamo avuto quasi 15.000 accessi in tutte le sedi e abbiamo staccato quasi 5000 biglietti a pagamento ovviamente nelle sedi dei Chiostri di San Pietro e Palazzo da Mosto’ – ha dichiarato Davide Zanichelli, direttore di Fondazione Palazzo Magnani.
Numeri in linea con l’edizione scorsa, che aveva stabilito il record di visitatori superando quota 75.000. Nel 2025 l’obiettivo è varcare quella soglia. ‘Contiamo però di superarla perchè la mostra di Moriyama, è una mostra veramente eccezionale e sarà aperta fino al 22 giugno’ – ha proseguito Zanichelli.
Gli eventi rinviati a causa della morte di Papa Francesco verranno presto ricollocati nel calendario della manifestazione. ‘La cosa più significativa è stata la necessità di dover rimandare il concerto del duo Ofenbach e del Collettivo Bruma – ha concluso – La prossima settimana saremo nelle condizioni di poter dare le date di recupero di entrambi gli eventi sempre entro la fine del festival’. Numerosi visitatori hanno fatto tappa in città.
Chiostri di San Pietro Fotografia Europea Davide Zanichelli Avere vent'anni