REGGIO EMILIA – “Sono emozionatissima, è stato un bellissimo momento, non me lo aspettavo. Ringrazio ancora tutti, sono molto contenta e soddisfatta”. Così Giulia Parlato, giovane artista siciliana, vincitrice del primo premio Luigi Ghirri nonchè della nona edizione di Giovane Fotografia Italiana, progetto dedicato agli artisti visivi con meno di 35 anni. Le premiazioni si sono svolte ai Chiostri di San Domenico dove restano in mostra, fino al 12 giugno, nell’ambito di Fotografia Europea, i lavori anche degli altri sei giovani artisti selezionati dalla giuria.
“Il mio progetto si chiama Diachronicles – racconta Giulia – e parla di come la fotografia, l’archeologia e il museo plasmino la percezione che abbiamo della realtà. Lavorando con diverse istituzioni in Sicilia sono riusciuta ad entrare negli scantinati dei musei, ad esempio fotografando falsi storici”. La vincitrice oltre a un riconoscimento economico avrà la possibilità di esporre alla Triennale di Milano. ‘
Possibile’ era il tema scelto per la IX edizione di Giovane Fotografia Italiana, progetto realizzato con la collaborazione di importanti festival europei e realtà nazionali. “Sono arrivate più di 300 candidature – dice il curatore Daniele De Luigi -, ne abbiamo selezionate sette. Sette giovani artisti e artiste che hanno avuto la possibilità di partecipare a questa mostra che fa parte del circuito ufficiale. Grazie alla collaborazione con gli eredi Ghirri il premio quest’anno si chiama Luigi Ghirri”. “Ai ragazzi viene dato uno spazio in cui loro sono liberi e ci presentano delle proposte allestitive – aggiunge la curatrice Ilaria Campioli -. Noi li seguiamo durante il percorso cercando di sviluppare insieme a loro le tematiche del loro lavoro. Devo dire che le tematiche sono molto ampie e toccano diversi aspetti della contemporaneità“.
Fotografia Europea, a Giulia Parlato il premio Luigi Ghirri. VIDEO
5 maggio 2022La giovane artista siciliana vincitrice del riconoscimento dedicato agli artisti con meno di 35 anni con un progetto sul rapporto tra museo e realtà. Le premiazioni domenica ai Chiostri di San Domenico. CONTENUTO SPONSORIZZATO